SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 Olbia DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N.297 DEL 07/03/2007 OGGETTO: Programma Operativo della Commissione Regionale per la Realizzazione della Parità tra Uomini e Donne - attivazione Sportello Antiviolenza. L'anno duemilasette il giorno sette del mese di marzo in Olbia, nella sede legale dell’Azienda Sanitaria Locale n. 2. IL DIRETTORE GENERALE Dottor GIOVANNI BATTISTA CHERCHI Sentiti i pareri favorevoli del DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dottor Pier Luigi Caria e del DIRETTORE SANITARIO Dottor Renato Mura PREMESSO che con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 44/2 del 25/10/2006 è stato approvato il programma operativo per la realizzazione della parità fra uomini e donne relativo all’anno 2006; CONSIDERATO che fra i temi del suddetto programma operativo, precisamente al n. 4, è prevista l’adozione di: «Azioni positive per la prevenzione della violenza in genere: sostegno agli sportelli donna, per gli interventi contro le violenze. La Commissione intende contribuire al rafforzamento di quelli già esistenti ed alla nascita dei nuovi sportelli antiviolenza nelle nuove province al fine di rappresentare, nell’intera regione, un punto di riferimento per le donne nel superamento del disagio mediante l’istituzione di una consulenza legale specifica cui dare risalto con opportuno materiale informativo […]»; CONSIDERATO che con la suddetta Delibera è stato previsto il finanziamento per il sostegno agli sportelli antiviolenza per complessivi € 48.000, CONSIDERATO che con nota prot. 41278 del 31/08/2006, questa Azienda ha manifestato alla Commissione Regionale Pari Opportunità l’intenzione di promuovere la creazione dello Sportello Antiviolenza di cui sopra, ed ha confermato tale intendimento con la successiva comunicazione prot. n. 55086 del 16/11/2006 al Servizio Affari Generali ed Istituzionali della Presidenza della Giunta Regionale; PRESO ATTO di quanto comunicato con nota della Presidenza della Giunta Regionale – Direzione Generale, prot. 17721 del 10/11/2006, con cui si comunica lo stanziamento della somma di € 6.000,00 per la creazione dello Sportello Antiviolenza che, come precisato con la successiva nota prot. n. 2085 del 20/02/2007, la liquidazione del primo rateo di € 3.000,00 verrà erogato con la comunicazione della stipula di una apposita convenzione per la consulenza legale con un legale esperto in diritto di famiglia e problematiche familiari, che svolgerà detta funzione nell’ambito dello Sportello Antiviolenza, e il secondo rateo di € 3.000,00 con la comunicazione di una relazione sulle diverse iniziative attuate sino alla conclusione del progetto corredata dall’indicazione delle spese sostenute con il suddetto stanziamento; RITENUTO, di istituire presso i Consultori Familiari dell’Azienda, lo Sportello Antiviolenza, quale primo punto di riferimento per le donne ed i minori vittime di abuso e di violenza, che andrà ad operare mediante l’attivazione di una linea telefonica dedicata ed una segreteria telefonica attiva 24 ore su 24, la predisposizione di un apposito spazio in cui opererà personale dei Consultori Familiari e l’erogazione di un servizio di consulenza legale, espletato da uno o più esperti in diritto di famiglia e nelle problematiche potenzialmente conflittuali in tale ambito, fornito nella sede dello Sportello Antiviolenza con cadenza settimanale; RITENUTO di provvedere a formalizzare una convenzione, della durata di un anno, con gli avvocati di fiducia Angela Marrone e Giovanna Maria Marrone, esperti in diritto di famiglia, in diritto penale e nelle problematiche potenzialmente conflittuali in tale ambito (come attestato dai curricula vitae acquisiti agli atti dell’Azienda), avente ad oggetto la prestazione della consulenza legale di cui sopra per un compenso onnicomprensivo non superiore a € 5.000,00 (euro cinquemila/00) lordi, redatta secondo lo schema allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; RITENUTO di incaricare della esecuzione del presente atto, ciascuno per quanto di rispettiva competenza, anche con riferimento agli obblighi posti a carico dell’Azienda nell’allegato schema di convenzione, i Consultori Familiari dell’Azienda, che provvederanno anche alla rendicontazione del contributo regionale, il Servizio Acquisti ed il Servizio Bilancio dell’Azienda; RITENUTO di incaricare della stipulazione della convenzione di cui in premessa, redatta in base allo schema allegato al presente atto, con uno o più esperti indicati dalla Direzione Generale dell’Azienda, il Servizio Affari Generali e Legali dell’Azienda; Visti: il D. Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; la L. R. 28 luglio 2006, n. 10; la L. R. 24 marzo 1997, n. 10 e successive modificazioni ed integrazioni. Per i motivi sopra espressi, DELIBERA - di istituire presso i Consultori Familiari dell’Azienda, lo Sportello Antiviolenza, quale primo punto di riferimento per le donne ed i minori vittime di abuso e di violenza, che andrà ad operare mediante l’attivazione di una linea telefonica dedicata ed una segreteria telefonica attiva 24 ore su 24, la predisposizione di un apposito spazio in cui opererà personale dei Consultori Familiari e l’erogazione di un servizio di consulenza legale, espletato da uno o più esperti in diritto di famiglia e nelle problematiche potenzialmente conflittuali in tale ambito, fornito nella sede dello Sportello Antiviolenza con cadenza settimanale; - di provvedere a formalizzare una convenzione, della durata di un anno, con gli avvocati di fiducia Angela Marrone e Giovanna Maria Marrone, esperti in diritto di famiglia, in diritto penale e nelle problematiche potenzialmente conflittuali in tale ambito (come attestato dai curricula vitae acquisiti agli atti dell’Azienda), avente ad oggetto la prestazione della consulenza legale di cui sopra per un compenso onnicomprensivo non superiore a € 5.000,00 (euro cinquemila/00) lordi, redatta secondo lo schema allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; - di incaricare della esecuzione del presente atto, ciascuno per quanto di rispettiva competenza, anche con riferimento agli obblighi posti a carico dell’Azienda nell’allegato schema di convenzione, i Consultori Familiari dell’Azienda, che provvederanno anche alla rendicontazione del contributo regionale, il Servizio Acquisti ed il Servizio Bilancio dell’Azienda; - di incaricare della stipulazione della convenzione di cui in premessa, redatta in base allo schema allegato al presente atto, con uno o più esperti indicati dalla Direzione Generale dell’Azienda, il Servizio Affari Generali e Legali dell’Azienda; - di comunicare il presente atto al competente Assessorato regionale ai sensi dell’articolo 29, comma 2, della Legge Regionale 28.7.2006 n. 10. F.TO IL DIRETTORE GENERALE Dottor GIOVANNI BATTISTA CHERCHI IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dottor Pier Luigi Caria IL DIRETTORE SANITARIO Dottor Renato Mura