SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 Olbia DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 139 DEL 06/02/2007 OGGETTO: approvazione dello schema di Convenzione per l’erogazione dell’assistenza domiciliare e per l’integrazione dell’assistenza ordinaria al paziente emopatico fra l’Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia e l’A.I.L. di Sassari L'anno duemilasette il giorno sei del mese di febbraio in Olbia, nella sede legale dell’Azienda Sanitaria Locale n. 2. IL DIRETTORE GENERALE Dottor GIOVANNI BATTISTA CHERCHI Sentiti i pareri favorevoli del DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dottor Pier Luigi Caria e del DIRETTORE SANITARIO Dottor Renato Mura PREMESSO: - che l’assistenza domiciliare, l’integrazione dell’assistenza ordinaria, l’assistenza sanitaria tramite le strutture dell’Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia, il personale ed i necessari presidi diagnostico-terapeutici, possono essere organizzate e validamente supportate sia tramite donazioni specifiche tramite intervento finanziario diretto di Associazioni, Fondazioni ed Enti a carattere no - profit che abbiano nelle loro finalità statutarie il miglioramento e lo sviluppo dell’assistenza sanitaria; - che il fine assistenziale dell’Azienda Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia può essere raggiunto attraverso un miglioramento della qualità di vita del paziente emopatico consentendo l’esecuzione di un appropriato piano terapeutico domiciliare e l’integrazione dell’assistenza ordinaria con il personale appositamente addestrato può migliorare in modo rilevante lo stesso fine assistenziale in quanto assicura il mantenimento di costanti livelli assistenziali generali e, più in particolare, specialistici; - che la partecipazione di Enti associativi all’attivazione di tali servizi domiciliari deve essere prevista da apposita convenzione redatta secondo lo schema approvato con Delibera dell’Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia. VISTA la proposta di convenzionamento della Associazione contro le Leucemie – A.I.L. Onlus – sede di Sassari, pervenuta con nota datata 15/09/2006 ed acquisita con registrazione di protocollo n. 44151 del 18/09/2006, volta ad instaurare un rapporto di collaborazione con l’Azienda per l’assistenza sanitaria del paziente emopatico, attraverso la messa a disposizione di personale medico o infermieristico convenzionato con la predetta Associazione e, da parte dell’Azienda, dei necessari presidi diagnostici e terapeutico – sanitari; VISTO lo schema di convenzione a tal fine concordato con la predetta Associazione, allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, che si ritiene di approvare e di cui si autorizza la successiva stipulazione; RITENUTO di incaricare dell’esecuzione del presente atto, ciascuno per quanto di rispettiva competenza, con particolare riferimento all’adempimento degli obblighi posti a carico dell’Azienda nell’allegato schema di convenzione, il Direttore Sanitario, il Presidio Ospedaliero di Olbia, il Distretto di Olbia; RITENUTO di incaricare della stipulazione della convenzione con l’Associazione A.I.L di Sassari, redatta in base allo schema allegato presente atto, il Servizio Affari Generali dell’Azienda; Visti: il D. Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; la L. R. 28 luglio 2006, n. 10; la L. R. 24 marzo 1997, n. 10 e successive modificazioni ed integrazioni. Per i motivi sopra espressi, DELIBERA - di approvare lo schema di convenzione allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; - di incaricare della stipulazione della convenzione con l’Associazione A.I.L di Sassari, redatta in base allo schema allegato presente atto, il Servizio Affari Generali dell’Azienda; - di incaricare dell’esecuzione del presente atto, ciascuno per quanto di rispettiva competenza, con particolare riferimento all’adempimento degli obblighi posti a carico dell’Azienda nell’allegato schema di convenzione, il Direttore Sanitario, il Presidio Ospedaliero di Olbia, il Distretto di Olbia. F.TO IL DIRETTORE GENERALE Dottor GIOVANNI BATTISTA CHERCHI IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dottor Pier Luigi Caria IL DIRETTORE SANITARIO Dottor Renato Mura